Il paziente – che aveva compiuto 18 anni appena due settimane prima che scoppiasse la pandemia di COVID-19, e che ha trascorso un totale di 58 giorni collegato a macchine di supporto vitale – è ora “sveglio e pienamente collaborativo” e in riabilitazione, hanno detto i medici.
Il paziente era “giovane e perfettamente in salute” fino a quando non è stato infettato dal nuovo coronavirus all’inizio di marzo, e la conseguente malattia COVID-19 “ha causato danni irreparabili ai polmoni,” bruciando “tutta la capacità di respirare normalmente”, ha scritto l’ospedale.
Come ultima risorsa, i medici hanno deciso di provare a dargli due nuovi polmoni e l’intervento chirurgico è stato eseguito con successo, secondo l’ospedale.
“Abbiamo contattato il professor Chen Jingyu del Wuxi People’s Hospital in Cina, che conosciamo personalmente e con cui abbiamo discusso alcuni aspetti tecnici, dal momento che … aveva affrontato il problema prima di noi”, ha detto il professor Mario Nosotti, che dirige la Chirurgia toracica del Policlinico e Dipartimento di trapianto di polmone e dirige anche la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica dell’Università di Milano.
Il Governatore lombardo Attilio Fontana si congratula con “l’intero team del Policlinico di Milano e del Centro nazionale per i trapianti” per “essere riuscito a realizzare quello che sembra quasi un miracolo”.
L’ospedale ha affermato che un intervento simile è stato eseguito a Vienna negli ultimi giorni.
Se la tua attività ti mette in contatto con clienti internazionali, colleghi multilingue o opportunità… Read More
Un'altra settimana, un'altra serie di libri per la tua libreria. Buona lettura gente! Read More
I 10 Audiolibri più venduti, da Harry Potter, Ken Follet ai classici di Dumas e… Read More
Come una violazione presso Salesforce ha esposto miliardi di utenti ad attacchi informatici. Google ha… Read More
Questi non sono i Packers di tuo padre. La franchigia di Green Bay, famosa per… Read More
Il campione dell’asteroide #Bennu riportato sulla Terra dalla missione OSIRISREx della NASA è composto da… Read More
This website uses cookies.
Lascia un commento