L'autoritratto di Leonardo da Vinci esposto alla mostra "Il genio di Leonardo" all'aeroporto di Fiumicino. ANSA/TELENEWS
È stato trovato l’atto di liberazione dalla schiavitù di Caterina, la madre di Leonardo, nell’Archivio di Stato di Firenze. L’atto è stato firmato dal notaio Piero da Vinci, come ha rivelato Carlo Vecce durante la presentazione del suo libro ‘Il sorriso di Caterina’.
Vecce ha spiegato che da alcuni anni circolava l’ipotesi che Caterina potesse essere stata una schiava, ma grazie alla scoperta di questi documenti è stato possibile dimostrarlo in modo inequivocabile. Il notaio che ha liberato Caterina è lo stesso uomo che l’ha amata quando era ancora una schiava e con cui ha avuto il figlio Leonardo
Se la tua attività ti mette in contatto con clienti internazionali, colleghi multilingue o opportunità… Read More
Un'altra settimana, un'altra serie di libri per la tua libreria. Buona lettura gente! Read More
I 10 Audiolibri più venduti, da Harry Potter, Ken Follet ai classici di Dumas e… Read More
Come una violazione presso Salesforce ha esposto miliardi di utenti ad attacchi informatici. Google ha… Read More
Questi non sono i Packers di tuo padre. La franchigia di Green Bay, famosa per… Read More
Il campione dell’asteroide #Bennu riportato sulla Terra dalla missione OSIRISREx della NASA è composto da… Read More
This website uses cookies.
Lascia un commento