Sponsored
Categories: Spazio

Il telescopio spaziale Hubble della NASA individua un’incredibile tsunami quasar

Share

Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha aiutato gli astronomi a individuare gli tsunami quasar che si propagano attraverso le galassie.

Descritti come “i deflussi più energici mai visti nell’universo”, sono emanati dai quasar, lontani oggetti luminosi nello spazio simili alle stelle. I deflussi “lacerano lo spazio interstellare come gli tsunami, provocando il caos sulle galassie in cui vivono i quasar”, riferisce la NASA, in una nota.

“I quasar contengono buchi neri supermassicci alimentati dalla materia in caduta che può brillare 1.000 volte rispetto alle loro galassie ospiti composte di centinaia di miliardi di stelle”, spiega la NASA. “Mentre il buco nero divora la materia, il gas caldo la circonda ed emette radiazioni intense, creando il quasar. I venti, spinti dalla pressione data dalla radiazione proveniente dalla vicinanza del buco nero, allontanano il materiale dal centro della galassia. Questi deflussi accelerano a velocità mozzafiato con una percentuale a due cifre rispetto alla velocità della luce.”

Gli astronomi sono stati in grado di studiare 13 deflussi di quasar, misurando l’incredibile velocità del gas accelerato dal vento di quasar. Ciò è stato ottenuto osservando le “impronte digitali” spettrali della luce del gas incandescente.

“Oltre a misurare i quasar più energici mai osservati, il team ha anche scoperto un altro deflusso che accelera più velocemente di qualsiasi altro”, affermano gli scienziati, nell’affermazione. “È aumentato da quasi 43 milioni di miglia all’ora a circa 46 milioni di miglia all’ora in un periodo di tre anni. Gli scienziati ritengono che la sua accelerazione continuerà ad aumentare nel tempo. ”

Hubble continua a gettare nuova luce nello spazio. Il telescopio, ad esempio, ha recentemente individuato un “ingorgo galattico” a più di 60 milioni di anni luce di distanza.

Un anno luce, che misura la distanza nello spazio, equivale a circa 6 trilioni di miglia.

Progetto congiunto della NASA e dell’Agenzia spaziale europea, il telescopio Hubble ha catturato una miriade di splendide immagini dal suo lancio nel 1990. Nel 2012, la NASA ha pubblicato un’immagine di un doppio nucleo nella Galassia di Andromeda catturata dal telescopio spaziale Hubble . Un’immagine di Hubble pubblicata nel 2014 mostrava un doppio nucleo nella galassia a spirale Messier 83.

Sponsored
Lascia un commento
Published by
L. Zanoner

Recent Posts

Il mistero sul perché il cervello umano si è rimpicciolito nel tempo

Il cervello degli esseri umani moderni è circa il 13% più piccolo di quello dell'Homo… Read More

6 giorni ago

Hubble celebra il 15° anniversario della missione 4

Quindici anni fa, le mani dell'uomo toccarono per l'ultima volta il telescopio spaziale Hubble della… Read More

2 settimane ago

Forte Brillamento Solare Erutta Dal Sole

Il Sole ha emesso una forte eruzione solare, con un picco alle 12:51. ET il… Read More

2 settimane ago

Recensione Pixel 8a: il miglior affare in fatto di smartphone

In qualche modo, il telefono di fascia media di Google continua a migliorare. Il Pixel… Read More

2 settimane ago

Star Wars: Sigourney Weaver in trattative per unirsi a ‘The Mandalorian & Grogu’

The Mandalorian & Grogu, il primo film di Star Wars ad entrare in produzione da… Read More

3 settimane ago

Il Regno del Pianeta delle Scimmie al botteghino ha prevendite da 6,6 milioni di dollari

È tutto un Monkey business al botteghino. “Il regno del pianeta delle scimmie”, l’ultimo film… Read More

3 settimane ago

This website uses cookies.