Utilizzando i dati raccolti dalla sonda giapponese in orbita lunare Kaguya (Selene) per oltre un anno e mezzo, Shoichiro Yokota dell’Università di Osaka in Giappone e i suoi colleghi hanno scoperto che la luna emette ioni carbonio su quasi tutta la sua superficie.
Alcune aree, come le grandi pianure basaltiche della luna, emettono più ioni di carbonio rispetto ad altre regioni, come gli altopiani. Queste pianure sono fatte di materiale più giovane e come tali emettono più carbonio perché sono state esposte allo spazio per un periodo di tempo più breve, afferma Yokota.
Le regioni più anziane sono state esposte a più agenti atmosferici spaziali e quindi hanno già perso gran parte del loro carbonio.
I ricercatori hanno confrontato le emissioni di carbonio della luna con le stime del carbonio fornito da due fonti esterne – il vento solare e le collisioni con i micrometeoroidi – e hanno scoperto che non combaciavano.
La scoperta suggerisce che la luna contiene carbonio volatile, che è stato incorporato quando si è formato o acquisito miliardi di anni fa. I composti volatili hanno bassi punti di ebollizione e di solito sono presenti nella crosta o nell’atmosfera dei corpi planetari, ma si pensava che fossero scarsi sulla luna.
L’analisi delle rocce lunari riportate dagli astronauti nelle missioni Apollo aveva precedentemente suggerito che il carbonio e altri elementi volatili fossero sempre stati presenti sulla luna nel suo passato.
Questa mancanza di sostanze volatili è cruciale per l’ipotesi ampiamente diffusa che la luna si sia formata a seguito di un impatto gigantesco tra una giovane Terra e un corpo delle dimensioni di Marte, provocando alte temperature che avrebbero fatto evaporare via i volatili.
Ma la scoperta che il carbonio volatile è ancora presente sulla luna suggerisce che c’erano temperature più miti quando si è formata. “Ci aspettiamo una sorta di modifica del modello di nascita lunare”, afferma Yokota.
Journal reference: Science Advances DOI: 10.1126/sciadv.aba1050
Se la tua attività ti mette in contatto con clienti internazionali, colleghi multilingue o opportunità… Read More
Un'altra settimana, un'altra serie di libri per la tua libreria. Buona lettura gente! Read More
I 10 Audiolibri più venduti, da Harry Potter, Ken Follet ai classici di Dumas e… Read More
Come una violazione presso Salesforce ha esposto miliardi di utenti ad attacchi informatici. Google ha… Read More
Questi non sono i Packers di tuo padre. La franchigia di Green Bay, famosa per… Read More
Il campione dell’asteroide #Bennu riportato sulla Terra dalla missione OSIRISREx della NASA è composto da… Read More
This website uses cookies.
Lascia un commento