Gli scienziati del team di Jean-Jacques Hublin dell’Istituto Max Planck di antropologia evolutiva di Lipsia (MPI EVA) studiano la grotta di Bacho-Kiro nella Bulgaria centrale dal 2015 e ora hanno pubblicato i risultati del loro studio sulle riviste specializzate “Nature” e “Nature Ecology & Evolution“.
I rinvenuti comprendono: migliaia di strumenti in pietra e ossa, resti di animali cacciati, nonché gioielli e resti fossili che provengono dall’Homo sapiens sono stati datati a un’età di circa 45.000 anni.
Come spiega Hublin, gli scavi mostrano come i primi umani si stabilirono in Europa e interagirono con i Neanderthal locali.
“Questa prima ondata di immigrazione ha preceduto l’ondata che ha portato all’estinzione finale dei Neanderthal nell’Europa occidentale 8000 anni dopo”, afferma il direttore dell’istituto.
Un punto cruciale è stata la determinazione dei resti ossei. Con l’aiuto della spettrometria di massa proteica, i fossili sono stati finalmente identificati chiaramente come umani. L’alta tecnologia è stata utilizzata anche per datare l’età dei resti ed è stato utilizzato uno spettrometro di massa acceleratore dell’ETH di Zurigo.
La maggior parte delle ossa di animali mostra segni di impatto umano sulle superfici ossee, come i segni di taglio, che, insieme alla datazione diretta delle ossa umane, ci danno un quadro cronologico molto chiaro di quando l’Homo sapiens ha abitato per la prima volta in questa grotta, im Periodo da 45.820 a 43.650 anni fa e forse anche 46.940 anni fa.
Secondo Sahra Talamo dell’Università di Bologna e Bernd Kromer dell’Istituto Max Planck di Lipsia, non solo il più grande record di dati è arrivato da un singolo sito dell’età della pietra, ma anche il più preciso, grazie al metodo del radiocarbonio utilizzato.
Questo è il motivo per cui alcune parti della storia dell’età della pietra devono ora essere riscritte, perché il primo periodo paleolitico, che iniziò con la comparsa dell’Homo sapiens, apparentemente iniziò molto prima in Europa di quanto si pensasse in precedenza. I Neanderthal furono lentamente spostati, nel periodo che gli archeologi chiamano “Paleolitico superiore iniziale” (IUP).
“Lo IUD nella grotta di Bacho-Kiro è il primo primitivo del paleolitico in Europa”, spiega Tsenka Tsanova dell’MPI EVA. Probabilmente ebbe origine nel sud-ovest asiatico, da dove gli umani moderni si diffusero rapidamente in tutta l’Eurasia, interagirono solo con i Neanderthal e alla fine li sostituirono completamente.
Se la tua attività ti mette in contatto con clienti internazionali, colleghi multilingue o opportunità… Read More
Un'altra settimana, un'altra serie di libri per la tua libreria. Buona lettura gente! Read More
I 10 Audiolibri più venduti, da Harry Potter, Ken Follet ai classici di Dumas e… Read More
Come una violazione presso Salesforce ha esposto miliardi di utenti ad attacchi informatici. Google ha… Read More
Questi non sono i Packers di tuo padre. La franchigia di Green Bay, famosa per… Read More
Il campione dell’asteroide #Bennu riportato sulla Terra dalla missione OSIRISREx della NASA è composto da… Read More
This website uses cookies.
Lascia un commento