Sponsored

Non innamorarti del clamore del robot di OpenAI che risolve il cubo di Rubik

Share

Il cubo di Rubik nella mano del robot di OpenAI: Alcuni nella comunità dell’IA stanno sbavando sul video più recente di OpenAI che mostra una mano meccanica che risolve abilmente un cubo di Rubik, anche quando è stato disturbato da un giocattolo di giraffa imbottito.

Ecco il video qui sotto. È ben prodotto, colorato e all’inizio sembra piuttosto impressionante. La maggior parte delle persone usa due mani per giocare con un cubo di Rubik, ed ecco un robot che lo risolve con una sola mano.

Ma un’analisi più approfondita del documento di ricerca [PDF] rivela che il robot, noto come Dactyl, poteva risolvere il puzzle da uno stato completamente confuso il 20% delle volte – che è solo due volte su dieci delle prove eseguite dai ricercatori.

Il tasso di successo era più alto del 60% quando il cubo era mezzo criptato, uno stato che prevede solo 15 mosse invece di 26 per risolvere completamente il puzzle. Tutto ciò dipende anche dal fatto che il robot non lasci cadere il giocattolo, cosa che è avvenuta l’80% delle volte nei test.

Esistono algoritmi superiori che possono risolvere il cubo di Rubik più rapidamente. L’attenzione non dovrebbe essere sulla tecnica, ma piuttosto su come si trasferisce su un vero robot.

OpenAI ha addestrato Dactyl usando l’apprendimento per rinforzo, un metodo che insegna a un agente come eseguire un compito specifico in caso di tentativi ed errori. Il bot viene premiato ogni volta che fa una buona mossa che lo avvicina alla risoluzione del cubo di Rubik, un premio bonus quando è completamente risolto ed un premio negativo quando lascia cadere il giocattolo. Ha giocato con il cubo di Rubik per un equivalente di 10.000 anni durante l’allenamento – un tempo che ovviamente supera molte vite umane.

“Da maggio 2017, abbiamo cercato di addestrare una mano robotica simile a quella umana per risolvere il cubo di Rubik”, hanno detto dal laboratorio di ricerca AI.

“Abbiamo fissato questo obiettivo perché crediamo che addestrare con successo una mano robotica a svolgere complesse attività di manipolazione pone le basi per robot di uso generale. Abbiamo risolto il cubo di Rubik in simulazione a luglio 2017. Ma a luglio 2018, potevamo manipolare un blocco sul robot. Ora abbiamo raggiunto il nostro obiettivo iniziale “.

Non siamo così sicuri che avere un tasso di successo del 20% si possa considerare aver risolto un problema o se giocare con un cubo di Rubik ci avvicina ancora di più ai robot per uso generale. I robot di intelligenza artificiale devono ancora essere addestrati con cura per svolgere un compito specifico, solo perché uno di loro può ruotare un cubo di Rubik, ciò non significa che possa, ad esempio, tirare un dado.

Sponsored
Lascia un commento
Published by
L. Zanoner

Recent Posts

Impara tutte le 14 lingue di Babbel e aumenta la tua credibilità a livello globale. Apri ogni tipo di porta per il tuo business.

Se la tua attività ti mette in contatto con clienti internazionali, colleghi multilingue o opportunità… Read More

1 giorno ago

10 nuovi libri in uscita questa settimana

Un'altra settimana, un'altra serie di libri per la tua libreria. Buona lettura gente! Read More

7 giorni ago

I 10 Audiolibri bestseller della settimana

I 10 Audiolibri più venduti, da Harry Potter, Ken Follet ai classici di Dumas e… Read More

1 settimana ago

Google lancia un avviso di emergenza per tutti gli utenti Gmail

Come una violazione presso Salesforce ha esposto miliardi di utenti ad attacchi informatici. Google ha… Read More

2 mesi ago

È un nuovo giorno a Green Bay

Questi non sono i Packers di tuo padre. La franchigia di Green Bay, famosa per… Read More

2 mesi ago

La missione OSIRISREx della NASA ha riportato un campione dell’asteroide Bennu

Il campione dell’asteroide #Bennu riportato sulla Terra dalla missione OSIRISREx della NASA è composto da… Read More

2 mesi ago

This website uses cookies.