Sponsored
Categories: Ambiente

La “Cupola di calore” probabilmente ha ucciso 1 miliardo di animali marini sulla costa del Canada

Share

È probabile che più di 1 miliardo di animali marini lungo la costa del Pacifico del Canada siano morti a causa dell’ondata di caldo record della scorsa settimana, avvertono gli esperti, evidenziando la vulnerabilità degli ecosistemi non abituati alle temperature estreme.

La “cupola di calore” che si è depositata sul Canada occidentale e sugli Stati Uniti nordoccidentali per cinque giorni ha spinto le temperature nelle comunità lungo la costa a 40 ° C (104 ° F), infrangendo record di vecchia data e offrendo poca tregua per giorni.

Si ritiene che il caldo intenso e inesorabile abbia ucciso fino a 500 persone nella provincia della British Columbia e abbia contribuito alle centinaia di incendi che attualmente stanno bruciando in tutta la provincia.

Ma gli esperti temono che abbia anche avuto un impatto devastante sulla vita marina.

Christopher Harley, un biologo marino dell’Università della British Columbia, ha calcolato che più di un miliardo di animali marini potrebbe essere stato ucciso dal calore insolito.

Una passeggiata lungo una spiaggia dell’area di Vancouver ha evidenziato l’entità della devastazione causata dall’ondata di caldo, ha detto.

“La riva di solito non scricchiola quando ci cammini sopra. Ma c’erano così tanti gusci di cozze vuoti ovunque che non si poteva evitare di calpestare animali morti mentre si camminava”, ha detto.

Harley fu colpita dall’odore di cozze in decomposizione, molte delle quali erano in effetti cotte dall’acqua anormalmente calda. Lumache, stelle marine e vongole stavano marcendo nell’acqua bassa. “È stata un’esperienza travolgente e viscerale”, ha detto.

Mentre l’aria intorno a Vancouver si aggirava intorno ai 30 C (circa 100F), Harley e uno studente hanno usato telecamere a infrarossi per registrare temperature superiori a 50C (122F) lungo la costa rocciosa.

“Era così caldo quando ero fuori con uno studente che abbiamo raccolto dati per un po’ e poi ci siamo ritirati all’ombra e abbiamo mangiato uva congelata”, ha detto Harley. “Ma ovviamente le cozze, le stelle marine e le vongole non hanno questa opzione”.

Le cozze sono crostacei resistenti, che tollerano temperature fino a 30 anni. I cirripedi sono ancora più robusti, sopravvivendo alla metà degli anni ’40 (circa 113F) per almeno alcune ore.

“Ma quando le temperature superano quelle, quelle sono solo condizioni insostenibili”, ha detto.

La morte di massa dei crostacei influenzerebbe temporaneamente la qualità dell’acqua perché cozze e vongole aiutano a filtrare il mare, ha detto Harley, mantenendolo abbastanza chiaro che la luce del sole raggiunge i letti di anguille e allo stesso tempo crea habitat per altre specie.

“Un metro quadrato di letto di cozze potrebbe ospitare diverse dozzine o addirittura un centinaio di specie”, ha detto. Il modo in cui vivono le cozze ha anche informato il calcolo di Harley della portata della perdita.

“Puoi inserirne migliaia su un’area delle dimensioni di un piano cottura. E ci sono centinaia di chilometri di spiaggia rocciosa che sono ospitali per le cozze. Ogni volta che aumenti, i numeri continuano a diventare sempre più grandi. E sono solo cozze. Molta vita marina sarebbe morta”.

Mentre le cozze possono rigenerarsi in un periodo di due anni, un certo numero di stelle marine e vongole vivono per decenni e si riproducono più lentamente, quindi il loro recupero richiederà probabilmente più tempo.

Harley ha anche ricevuto segnalazioni da colleghi di anemoni del Mar Morto, pesci di scoglio e ostriche.

Gli esperti hanno avvertito che la provincia deve adattarsi alla realtà che è probabile che le ondate di calore improvvise e prolungate diventino più comuni a causa del cambiamento climatico.

Si prevede che un’altra ondata di caldo colpirà gli Stati Uniti occidentali e il Canada sud-occidentale nella prossima settimana, evidenziando l’incessante calura estiva.

“La parte ecologista nerd di me è entusiasta di vedere cosa accadrà nei prossimi anni”, ha detto Harley. “Ma la maggior parte del resto di me è un po’ depressa. Molte specie non saranno in grado di tenere il passo con il ritmo del cambiamento. Gli ecosistemi cambieranno in modi davvero difficili da prevedere. Non sappiamo dove siano i punti di non ritorno”.

Sponsored
Lascia un commento

Recent Posts

Impara tutte le 14 lingue di Babbel e aumenta la tua credibilità a livello globale. Apri ogni tipo di porta per il tuo business.

Se la tua attività ti mette in contatto con clienti internazionali, colleghi multilingue o opportunità… Read More

1 giorno ago

10 nuovi libri in uscita questa settimana

Un'altra settimana, un'altra serie di libri per la tua libreria. Buona lettura gente! Read More

6 giorni ago

I 10 Audiolibri bestseller della settimana

I 10 Audiolibri più venduti, da Harry Potter, Ken Follet ai classici di Dumas e… Read More

1 settimana ago

Google lancia un avviso di emergenza per tutti gli utenti Gmail

Come una violazione presso Salesforce ha esposto miliardi di utenti ad attacchi informatici. Google ha… Read More

2 mesi ago

È un nuovo giorno a Green Bay

Questi non sono i Packers di tuo padre. La franchigia di Green Bay, famosa per… Read More

2 mesi ago

La missione OSIRISREx della NASA ha riportato un campione dell’asteroide Bennu

Il campione dell’asteroide #Bennu riportato sulla Terra dalla missione OSIRISREx della NASA è composto da… Read More

2 mesi ago

This website uses cookies.