L’universo potrebbe essere pieno di buchi neri ultraleggeri che non possono morire
I buchi neri primordiali sono oggetti ipotetici formatisi durante i primi istanti dell’Universo.
I buchi neri primordiali sono oggetti ipotetici formatisi durante i primi istanti dell’Universo.
Per celebrare il 34° anniversario del lancio del leggendario telescopio spaziale Hubble della NASA, il 24 aprile, gli astronomi hanno scattato un’istantanea della Nebulosa Piccolo Manubrio (conosciuta anche come Messier 76, M76 o NGC 650/651) situata a 3.400 anni luce di distanza nel la costellazione circumpolare settentrionale di Perseo. La nebulosa fotogenica è l’obiettivo preferito […]
WASHINGTON – Gli scienziati hanno rilevato un buco nero di medie dimensioni – considerato il “l’anello mancante” nella comprensione di questi bruti celesti – che stava inghiottendo una sfortunata stella che si è allontanata troppo. Utilizzando i dati del telescopio spaziale Hubble e due osservatori a raggi X, i ricercatori hanno stabilito che questo buco […]